Prof. Roberto Grenna
Il Dirigente Scolastico ha la legale rappresentanza dell’istituzione scolastica ad ogni effetto di legge. É organo monocratico, rappresenta l’unitarietà dell’istituzione medesima ed assume ogni responsabilità gestionale della stessa. Come previsto dall’art. 25 del D.Lvo n. 165/2001 e dal contratto il Dirigente scolastico:
- assicura il funzionamento dell’istituzione assegnata secondo criteri di efficienza e efficacia;
- promuove lo sviluppo dell’autonomia didattica, organizzativa, di ricerca e sperimentazione, in coerenza con il principio di autonomia;
- assicura il pieno esercizio dei diritti costituzionalmente tutelati;
- promuove iniziative e interventi tesi a favorire il successo formativo;
- assicura il raccordo e l’interazione tra le componenti scolastiche;
- promuove la collaborazione tra le risorse culturali, professionali sociali ed economiche del territorio interagendo con gli EE.LL.
Il Dirigente scolastico riceve su appuntamento da richiedere inviando una mail all’indirizzo email: ALMM09700T@istruzione.it